Informazioni personali

Specializzazione:

In Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore

Titolo:

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Formazione

  • 2012: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con votazione 110/110 con lode
    • Tesi: “Insufficienza cardiaca acuta in pronto soccorso: un’indagine epidemiologica durante il progetto Erasmus”
    • Relatore: Prof. Massimiliano Carassiti
  • 2018: Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore, conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano con votazione 50/50 con lode
    • Tesi: “La Dexmedetomidina come principale sedativo vs analgo-sedazione classica nel paziente pediatrico ustionato: uno studio di non inferiorità”
    • Relatore: Prof. Giorgio Conti
    • Indirizzo: Rianimazione pediatrica
  • 2021: Master di II Livello in Terapia del Dolore, conseguito presso l’Università degli Studi di Parma con votazione 110/110
    • Tesi: “Nevralgia post-herpetica perineale refrattaria trattata con blocco del ganglio impari di Walther: caso clinico e overview sullo stato dell’arte del blocco della catena del simpatico e indicazioni alle RF.”
    • Relatore: Prof. Marco Baciarello

Esperienze Precedenti

  • Agosto 2018 – Presente: Dirigente Medico Specializzato in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore presso l’Azienda Ospedaliera “Card. G. Panico” di Tricase, LE

Dettagli Professionali

  • Interventi Chirurgici: Ha partecipato come anestesista a oltre 2100 interventi chirurgici, coprendo una vasta gamma di specialità, tra cui chirurgia maxillo-facciale, otorinolaringoiatria, urologia, ortopedia, chirurgia vascolare, ostetricia e ginecologia, neurochirurgia, e altre.
  • Terapia del Dolore: Ha gestito oltre 700 procedure di terapia del dolore, specializzandosi in tecniche di neuroablazione, neuromodulazione periferica e gangliare, e infiltrazioni antalgiche articolari con PRP (Plasma Ricco di Piastrine).
  • PRP: Le infiltrazioni con PRP sono state impiegate con successo nel trattamento di patologie articolari e sindromi dolorose croniche, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti e riducendo la necessità di interventi più invasivi.
  • Ricerca Clinica: Attualmente coinvolto in progetti di ricerca volti a sviluppare e ottimizzare tecniche per la gestione del dolore cronico e complesso, con un focus sull’evidenza clinica.

Competenze e Interessi Professionali

  • Terapia del Dolore: Specializzazione in tecniche avanzate per la gestione del dolore cronico, con particolare attenzione a casi complessi come la nevralgia post-herpetica e altre sindromi dolorose refrattarie.
  • Infiltrazioni con PRP: Esperto nell’utilizzo di PRP per trattamenti antalgici articolari, con eccellenti risultati nella riduzione del dolore e nella rigenerazione tissutale.
  • Anestesia e Rianimazione: Ampia esperienza in anestesia generale, locoregionale e gestione postoperatoria in contesti di alta complessità.

Richiedi un appuntamento